7 ottobre 2005
Una serata spettacolare!
Ieri sera sono andato a casa di un mio collega con altri 2 colleghi! E' stata una serata meravigliosa! Menù: Primo: Pasta al sugo di funghi Secondo: carpaccio con una marea di tartufi neri ( e quando dico un mare è xchè erano davvero parechi!! ) Vino: un Bonarda di quelli davvero buoni Caffè Dopo caffè: Limoncino e idromele. La serata è proseguita con un torneone a Scopone che ho vinto assieme al padrone di casa. Una serata così spero di ripeterla al più presto.
P.S.: Un aggiornamento al fatto di non poter mangiare nulla: alla fine ho mandato a quel paese la visita e ho ricominciato a mangiare come prima! anche xchè preferisco mangiare e stare male ogni tanto che soffrire spicologicamente tutti i giorni!
| inviato da il 7/10/2005 alle 9:13 | |
5 ottobre 2005
Fusione avvenuta
La casa editrice StrateLibri e la StrateGiochi sono nuovamente assieme. La casa editrice Strategiochi detiene i diritti per Rolemaster, vecchio GDR molto apprezzato per la realtà del regolamento. Finalmente uscirà una nuova versione, per tutti gli amanti del genere un'appuntamento da non perdere.
Il link della Stratelibri lo potete trovare quì
| inviato da il 5/10/2005 alle 14:15 | |
3 ottobre 2005
Ritorno alla normalità da una terra da sogno!
Sabato 01/10/2005 sono tornato da una settimana in Scozia.
Non tutto me stesso è ritornato.......buona parte del mio cuore è rimasto in quella terra.
Pianure verdeggianti battute solo dal vento...........montagne solitarie e inesplorate che si stagliano all'orizzonte, Colori mai visti in giornate piovose.
La Scozia è davvero come la descrivono, una terra meravigliosa e piena di magia. Le persone sono le più cordiali che abbia mai conosciuto, sempre pronte ad aiutarti anche se non lo chiedi. Probabilmente hanno un sesto senso per i problemi altrui!
L'unica cosa che non riesco a capire è come facciano a rimanere magri con le quantità di schifezze che mangiano! Trovare piatti salutari o pseudotali è praticamente impossibile.
Anche se il piatto tipico: Haggis (interiora di pecora con cereali bollite nel budello) è una cosa spettacolare!! Se si riesce a resistere allo schifo della visione e al pensiero del che cos'è risulta una vera delizia!
A livello di servizi sono molto più evoluti di noi anche se i prezzi sono molto alti!
I trasporti in treno sono proibitivi, fate conto che in 1 settimana ho praticamente quasi speso tutto in treno! Ma che ci volete fare........gli stipendi sono molto più alti dei nostri x cui per loro è la normalità!
che dire d'altro........se non ci siete mai andati..........fate di tutto per andarci xchè sono luoghi da vedere, almeno una volta nella vita.
Ora ritorno al lavoro anche se ora mai testa e cuore non sono più con me!
ciao a tutti!
| inviato da il 3/10/2005 alle 12:0 | |
23 giugno 2005
E io che cosa mangio??
Ieri i miei incubi peggiori si sono avverati! Dopo il test sull'intolleranza la fatidica notizia; no per 5 settimane a: latte e latticini, cioccolato, frutta secca e lieviti. Per il cioccolato e la frutta secca non ho molti problemi xchè normalmente non ne mangio molto. latte e latticini già mi mettono in difficoltà xchè tantissime cose che mangio li contengono...........ma la cosa peggiore sono stati i lieviti. Questo vorrebbe dire: niene pane, niene pizza, niete torte per 5 settimane. Che cosa posso mangiare?? gallette di riso, riso, pasta, e pane a lievitazione naturale ( che non credo troverò ). In pratica tutto ciò che normalmente mi sostenta è stato tolto per essere sostituito con qualche cosa che farò sicuramente fatica a trovare e ancor più a mangiare!!! Che grama vita!
| inviato da il 23/6/2005 alle 10:48 | |
22 giugno 2005
Oggi pomeriggio appena uscito da lavoro andrò a fare il test per l'intolleranza alimentare. Anche se non è un test intrusivo mi fa cmq paura. Sono sempre stato abituato a mangiare quello che volevo........i miei gusti non sono difficili anche se frutta e verdura non sono cose che mangio abitualmente. E' proprio questo che mi spaventa......se oggi dovesse risultare che sono intollerante alla maggior parte delle cose che mangio normalmente mi ridurrei a frutta e verdura e questo per me significherebbe la morte. Il mio motto è sempre stato: "mangiare è uno dei piaceri della vita!" E questo si vede,negli ultimi anni a mio malgrado sono ingrassato un po', questo è dato dal poco movimento e anche dal cambio del metabolismo ma sicuramente il maggior lavoro l'ha fatto lo strafogarmi tutti i giorni. Ora non credete che io sia una mongolfiera: 86 KG x 180CM è + o - la media il fatto è che sono mal distribuiti! Spero proprio, ricorminciando a fare palestra e continuando con gli allenamenti, di ritornare ad essere un po' + magro. Speriamo.
| inviato da il 22/6/2005 alle 15:27 | |
21 giugno 2005
Che noia che barba!
Da una settimana sono stato trasferito in un'altro ufficio. Quì non so xchè ma il tempo non passa mai. La mattina è come entrare in una bolla e lottare per mandare avanti le lancette! Non che il lavoro aiuti xchè ultimamente è un po' scarso e sempre noioso. Trovarne uno nuovo ora sarebbe come manna dal cielo! Vabbeh..........ancora 2 ore e si esce!
| inviato da il 21/6/2005 alle 15:26 | |
21 giugno 2005
Caldo odio..........
o per meglio dire odioso caldo!. Chi l'ha detto che l'estate è puù bella dell'inverno? In inverno stare in casa non ha pari, se hai freddo ti copri o accendi il riscaldamento. La notte riesci a dorire perfettamente e la mattina ti svegli riposato. D'estate invece arrivi a sperare di riuscire a togliere anche la prima pelle.......sotto il sole il mal di testa aumenta sempre più e la notte l'umidità ti uccide facendoti dormire sempre sempre peggio. Per cui nella speranza che l'estate passi in fretta vi mando un rinfrescante saluto!
| inviato da il 21/6/2005 alle 10:42 | |
6 giugno 2005
Racconto di un sogno divenuto realtà
8:45, Alessandria.
La piccola compagnia formata da me e lo scudiero Coma si trovò sotto la dimora di Ser Lele. Ancora assonnati ma molto agitati per il combattimento che avremmo intrapreso nel pomeriggio, ci avviammo verso quel di Pavone Canavese, piccolo borgo sormontato da uno splendido castello costruito sulla nuda roccia.
Fin dai primi momenti la tensione si fece sentire. Sapevamo benissimo che ci saremmo scontrati con cavalieri d’alto rango e bravura e questo pensiero ci attanagliava la mente e lo stomaco.
Dopo un'ora circa di cavalcata arrivammo nei pressi del borgo, dopo una piccola sosta per trovare una locanda ove lasciare i cavalli e poterci cambiare ci lasciammo trasportare dalla fiumana di gente che visitava le bancarelle piene d’ammennicoli e oggetti d’ogni sorta.
La mattinata passò veloce, accompagnata da rulli di tamburi e sfilate di meravigliose dame e scintillanti cavalieri.
La nostra piccola compagnia, un po' in minoranza in confronto agli altri gruppi, passeggiò tranquilla per la città aspettando il momento del desinare.
Sotto il sole cocente ingurgitammo poche cose, la tensione aumentava e lo stomaco ora mai era grosso meno di una noce.
Verso le 2:00 del pomeriggio, aiutati dal nostro scudiero, indossammo le armature e dopo aver preparato le lame ci avviammo verso la piazza dove si sarebbe tenuta la sfilata.
Dopo un'ora d’attesa finalmente la sfilata finì e i guerrieri furono chiamati per avvicinarsi all'arena per prepararsi al combattimento.
Il giorno prima aveva già visto 14 duelli e 10 di questi erano passati alla finale.
Quel pomeriggio si sarebbero tenuti 4 duelli e solo uno si sarebbe aggiudicato il passaggio in finale.
Questa notizia ci preoccupò molto anche perché le speranze nei nostri pensieri erano già poche.
Nell'arena entrammo per terzi, nell' istante stesso in cui mettemmo il primo piede sulla paglia ove si
sarebbe tenuto il duello, la paura e i timori sparirono totalmente per far spazio alla concentrazione e alla rabbia.
Combattemmo con tutta la forza e urlammo con tutta la voce che avevamo in corpo.
Applausi scroscianti scoppiarono quanto abbattei Ser Lele e, dopo averlo aiutato ad alzarsi, uscimmo dalla piazza a testa alta.
L'attesa fu breve perché dopo di noi solo un'altra coppia si presentò per mostrare la propria arte guerresca.
I giudici lavorarono freneticamente e 5 minuti dopo un silenzio di tomba cadde sulla piazza gremita.
Lo strillone annunciò l'ultima coppia che sarebbe passata alla finale: il nome della nostra compagnia
riecheggiò per le strade del borgo e un'ovazione si alzò fino al cielo.
Ce l'avevamo fatta, eravamo passati in finale!
Ci guardammo negli occhi entrambi increduli per quello che avevamo appena sentito.
In uno stato di mista felicità e incredulità aspettammo di esibirci nuovamente assieme agli altri 10 gruppi passati in finale.
Anche questa volta il nostro combattimento risultò perfetto e il pubblico gradì nuovamente la nostra arte.
A questi combattimenti seguirono quelli del torneo internazionale. Molte coppie provenienti da tutta Europa si sfidarono mostrando la loro bravura e tecnica sopraffina.
L'attesa fu lunga, ma ben accetta. Verso le 8:00 finalmente giunse il momento della premiazione.
Dopo aver ricevuto il premio di partecipazione furono chiamati tutti i gruppi.
10'! Un risultato che mai avremmo sperato, nemmeno nei sogni più belli.
Nei nostri pensieri cresceva la felicità per esserci distinti da molti cavalieri con più esperienza.
Con quel piazzamento entrammo nella storia realizzando un sogno mai sperato.
| inviato da il 6/6/2005 alle 20:21 | |
6 giugno 2005
Rieccomi
Ciao a tutti quelli che vengono quì da tempo e che non vedono nulla di nuovo. Sono stato un po' inattivo ultimamente ma ora spero di ritornare alla carica! Vi propongo il riassunto di quello che è successo a me e La Foresta Perduta. Ciao a tutti!!
| inviato da il 6/6/2005 alle 12:37 | |
11 aprile 2005
Un Grazie
Devo ringraziare una persona per avermi convinto ad aprire un Blog, per avermi fatto conoscere molti nuovi gruppi, per essere semplicemente un amico e per sopportare i miei deliri giornalieri( che vi assicuro sono molti ). Questa persona è Lele alias colui che sta dietro Alla Foresta Perduta. E' poco più di un anno che ci conosciamo, la passione per i GDR ci ha accumunati fin dall'inizio e da lì abbiamo avuto molto su cui parlare date le passioni in comune. Un grazie che non costa nulla ma che molto spesso risulta essere molto più difficile da dire di una malignità! Beh.............grazie Lele e continua così!
| inviato da il 11/4/2005 alle 18:53 | |
7 aprile 2005
Mc
Oggi ho avuto la riprova definitiva e inconfutabile delle prorpietà soporifere dei panini di Mc Donald's. A parte la difficile digeribilità del contenuto possiedono questa caratteristica che conferisce pesantezza e sonno all'uomo comune. Al termine del pranzo consiglio una quantità di caffè che varia dalla caraffa da quartino alla pinta di birra. Mai abusare, Moderazione!
| inviato da il 7/4/2005 alle 14:0 | |
7 aprile 2005
Prevedo una brutta bruttissima giornata!
Oggi mi sento fiacchissimo........ieri ho avuto una giornata da dimenticare e per l'ennesima volta ho avuto la riprova che "Chi ha la bocca non ha il cervello e chi ha il cervello non ha la bocca". Spero che oggi passi velocemente e senza brutti scherzi.
| inviato da il 7/4/2005 alle 8:39 | |
6 aprile 2005
Che Freddo O_O
Questa mattina sono andato a lavorare in moto.............ho le gambe congelate, spero non mi si stacchino......brrrrrrrrrrrrrrr!!!!!
| inviato da il 6/4/2005 alle 8:24 | |
5 aprile 2005
Rimanendo in tema di Bardi
Ecco a voi una mini recensione del primo CD di un gruppo che apprezzo moltissimo e che seguo dalla loro prima uscita. In futuro recensirò anche gli altri CD che possiedo sperando che anche voi apprezziate la cosa.
Il CD che vado ad illustrarvi è la prima uscita dei Lingalad: gruppo formato da Giuseppe Festa e dai Lingalad ( appunto!). Titolo dell'opera: Voci della terra di mezzo Genere: non saprei descriverlo........assomiglia molto come genere a quello celtico solo che i brani sono cantati in italiano. Le canzoni come potete ben capire sono improntate sulle opere di Tolkien e sui suoi personaggi più conosciuti, tra cui possiamo trovare: Tom Bombadil, Gandalf, Beren e Tinuviel, e alcuni dei posti mitici della Terra di mezzo come: la foresta di Fangorn, Lothlorien e molto altro ancora. 13 tracce più 1 che racchiude tutte le canzoni in formato strumentale. Un CD molto intenso e realizzato con passione da quello che si può definire un vero Bardo Italiano. Insomma una manna per chi ama Tolkien, il suo mondo e la musica celtica.
Vi invito ad andare a vedere il sito dei Lingalad: http://www.lingalad.com da cui potrete anche scaricare degli spezzoni di canzoni, giusto per avere un'assaggio di quello di cui è stato capace questo grande musicista.
 Ecco la copertina del CD
| inviato da il 5/4/2005 alle 19:33 | |
5 aprile 2005
Moto.......che passione!
L'aria inizia a riscaldarsi. Il sole prende il sopravvento sul brutto tempo e rischiara le giornate fino a tardi. Finalmente è giunto il momento di risvegliare dal letargo la belva: amica e compagna di molti viaggi. Ecco la mia "piccola" in tutto il suo splendore.

| inviato da il 5/4/2005 alle 13:0 | |
4 aprile 2005
Blog..........questo sconosciuto.
Blog, parola sconosciuta fino a un anno fa. Non ne sapevo il significato, non ne sapevo l'esistenza e non ne sapevo nemmeno l'utilità fino a quando non ho conosciuto un gruppo di amici che del blog ne facevano una vera e propria seconda casa del cervello. La curiosità e la voglia di gettarmi in qualche cosa di nuovo mi assalì dal primo istante ma solo ora mi pongo in gioco.
Non so se sarò in grado di seguire un progetto del genere, un po' per le mie scarse doti di scrittore, un po' perchè non sempre riesco a portare avanti i progetti in cui mi tuffo. Spero di riuscire in quest'impresa e che tutto non si dissolva come note nel vento di primavera.
Un saluto dunque a chi legge queste mie parole e che possa trascorrere momenti tranquilli in questa locanda.
| inviato da il 4/4/2005 alle 13:47 | |
|